
Passionata di Troia: il dolce premiato al Senato come "Eccellenza Italiana" - Hotel Paglianza
Chi sceglie il Gargano per le vacanze non porta con sé soltanto il ricordo del mare cristallino, dei sentieri nella natura o dei borghi affacciati sull’Adriatico. Porta con sé anche i profumi e i sapori autentici di una terra ricca di tradizioni.
Tra questi, uno dei più sorprendenti è senza dubbio la Passionata di Troia, un dolce tipico pugliese che racconta la storia di un territorio generoso e affascinante.
Passionata di Troia: il riconoscimento al Senato
Nel 2023, la Passionata è stata premiata al Senato della Repubblica Italiana come “Eccellenza Italiana”. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito nella Sala “Caduti di Nassirya” a Roma, a conferma del valore culturale e artigianale di questo straordinario dessert pugliese.
A ricevere il premio, i maestri pasticceri Lucia Casoli e Nicola Mecca, creatori del dolce e titolari della Pasticceria Casoli di Troia, sui Monti Dauni.
La Passionata: un dolce che racconta la Puglia
La Passionata non è un semplice dolce: è un simbolo dell’identità gastronomica pugliese. Si presenta come una cupola di pasta di mandorle, che racchiude una crema soffice a base di ricotta di mucca, pecora e bufala, adagiata su un sottile disco di pan di Spagna. Il rosone bianco decorativo in superficie richiama quello della celebre Cattedrale romanica di Troia, uno dei capolavori architettonici della Puglia.
Il dolce è disponibile in undici gusti diversi, tra cui spiccano versioni ispirate a prodotti tipici del territorio come il Nero di Troia, il Moscato di Trani, il pistacchio di Bronte e il liquore Strega di Benevento.
Dove assaggiare la Passionata durante una vacanza nel Gargano
Se stai organizzando una vacanza nel Gargano e alloggi all’Hotel Paglianza di Peschici, non perdere l’occasione di scoprire questa delizia. Anche se nata nell’entroterra dauno, la Passionata è oggi un punto di riferimento tra i dolci tipici del Gargano, spesso proposta da pasticcerie e ristoranti della zona.
Una breve escursione a Troia o una tappa gastronomica durante il soggiorno può trasformarsi in una scoperta golosa e memorabile. Assaporare la Passionata significa assaggiare una parte autentica di questa regione.
Ogni vacanza a Peschici è fatta di emozioni, paesaggi e profumi. Ma anche di sapori. E tra le specialità dolciarie pugliesi, la Passionata occupa un posto speciale. È uno di quei dolci che si raccontano da soli, che si ricordano a lungo e che sanno legare insieme storia, arte e gusto. Il Gargano, attraverso i suoi dolci, continua a stupire e a incantare chi lo visita.